Ai fini previdenziali, per ottenere una riduzione del 35% dei contributi artigiani e commercianti dovuti dai contribuenti forfettari, il 28 febbraio 2020 è il termine ultimo per presentare la domanda. L’INPS, nelle circolari n. 29/15 e n. 36/16, “ha chiarito la natura facoltativa dell’accesso, che avviene a fronte di apposita domanda presentata dall’interessato; il regime …
Dichiarazione IVA: il nuovo quadro VQ
Nel modello di dichiarazione IVA 2020 debutta il quadro VQ. Il nuovo quadro serve per determinare il credito maturato a seguito di versamenti di IVA periodica non spontanei. Si ricorda che la scadenza di trasmissione è fissata al 30 aprile, salvo volerla presentare entro il 29 febbraio, fatto che determinerebbe l’esenzione dalla presentazione della LIPE …
Scontrino elettronico: niente sanzioni per invii tardivi fino al 30 aprile 2020
La risoluzione AE n. 6 del 10 febbraio 2020 fornisce chiarimenti sull’applicazione delle sanzioni per gli invii tardivi dei corrispettivi telematici nel primo semestre di avvio dell’obbligo (quindi per i contribuenti con VA superiore a 400.000 euro). L’invio tardivo non sopporta le sanzioni in caso di regolarizzazione entro il 30 aprile 2020, termine di trasmissione …
Scontrino elettronico: niente sanzioni per invii tardivi fino al 30 aprile 2020Leggi di più
Incentivi alle imprese: il bonus imprese 2020
Con il decreto n. 44 del 6 febbraio 2020, l’ANPAL ha istituito “IO Lavoro” un incentivo rivolto ai datori di lavoro privati in vigore dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. Il bonus compete ai datori di lavoro che assumono giovani con i seguenti requisiti: età compresa tra i 16 anni e 24 anni; 25 …